Tagliando Ford a Roma – Eurmotor
Se dovete effettuare un tagliando Ford a Roma e ci tenete alla vostra automobile affidatevi a Ford Eurmotor, siamo il vostro centro tagliandi specializzato Ford a Roma. Svolgere un tagliando è una pratica molto delicata ed importante, è il controllo periodico che ci permette di monitorare lo stato della vostra automobile e permette di sostituire in tempo tutte le componenti soggette ad usura.
L’importanza del tagliando Ford Eurmotor
Una volta seguiti i consigli di Eurmotor, l’usura della tua auto non dovrà più essere un problema, nemmeno la percorrenza di molti chilometri ti sarà di preoccupazione. Partire con il proprio mezzo in perfetta efficienza è di vitale importanza per la sicurezza di ogni viaggiatore.
Ogni autista potrà sempre contare infatti su un servizio garantito. A mantenere il tuo autoveicolo e le sue componenti essenziali in perfetta forma ci pensa Tagliando Ford a Roma – Eurmotor.


10+
Clienti soddisfatti ogni giorno
Prendere un appuntamento per una diagnosi periodica della tua autovettura privata, finalizzata ad interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, non è mai stato così semplice. Tecnici specializzati e personale altamente qualificato saranno sempre pronti ad accoglierti per un Tagliando Ford a Roma – Eurmotor.
Prenota un appuntamento
Hai bisogno di prenotare un appuntamento per il tuo tagliando? La nostra assistenza autorizzata Ford offre anche servizi di officina, carrozzeria, revisione e gommista. Per qualsiasi dubbio o richiesta puoi contattarci senza impegno.

Tagliando Ford di Eurmotor: come funziona?
I controlli fondamentali da compiersi durante un Tagliando Ford a Roma di Eurmotor sono:
- il cambio dell’olio, da effettuarsi dopo un tot di chilometri percorsi, variabili a seconda dell’autoveicolo di riferimento (in linea generale mai oltre i 30.000 km), per garantire sempre un’agevole fluidità all’interno del motore;
- il cambio dei filtri dell’olio e dell’aria, la cui sostituzione avviene quando ci si accinge ad effettuare il cambio completo dell’olio (tale attività funge anche da fondamentale deterrente per ostacolare il passaggio degli agenti inquinanti all’interno dell’abitacolo);
- sostituzione della cinghia di distribuzione, che solitamente avviene in prossimità della percorrenza di 100.000 km, indispensabile per il funzionamento del motore della tua autovettura;
- il controllo dei freni, che consiste nella verifica dello stato di usura dei dischi e delle pasticche.
- eventuale sostituzione dei tergicristalli, se usurati;
- check up completo della vettura, controllo generale di ogni sua parte;

Le ulteriori analisi e verifiche interessano altri componenti non di minore importanza per la sicurezza di ogni automobilista. Essi riguardano ad esempio:
- il livello di consumo della batteria;
- la pressione degli pneumatici, nonché la verifica dell’usura del battistrada;
- controllo delle candele, che in caso di consumo eccessivo vanno sostituite, per garantire una corretta accensione della tua macchina;
- controllo del climatizzatore, al fine di permettere un efficace refrigerio dell’abitacolo, mediante, in caso di necessità, la ricarica della sostanza refrigerante.
Infine, eventuali altri controlli possono riguardare il radiatore, il livello del liquido lavavetri, dell’impianto di scarico e di altri elementi comunque da non sottovalutare, per mantenere il tuo automezzo sempre in perfetto “stato di salute”.
Compila il modulo e sarai contattato immediatamente
Dove siamo